Raggiunto il secondo target a 129,40 il cambio si sta barcamenando su tali livelli, indeciso se reagire a proseguire la corsa al ribasso, complice la debolezza dei mercati, verso area 126.
14 maggio 2009
Aggiornamento…Wti – Brent – GasOil
I dati della giornata di ieri hanno portato un bel po’ di volatilità con energetici che prima hanno tentato di rompere i massimi e poi sono precipitati sotto il supporto dinamico. L’apertura di oggi annulla totalmente la schizzofrenia di ieri e si ricomincia tutto da capo. Al momento, in linea coi mercati, sono passati sotto la trend line, gasoil escluso.
13 maggio 2009
Wti – Brent - GasOil
Energetici sul filo di lana; i grafici a 30 minuti mostrano che le prove di ribasso per ora sono rimandate.
11 maggio 2009
Eur/Jpy spot
Cambio che è appena arrivato a testare la trendline; alla violazione target a 130,80 e 129,40.
AGGIORNAMENTO
…e dopo la rottura della trend line, pull back sulla stessa e primo target raggiunto
08 maggio 2009
Gestione option currency
Al suo secondo mese di vita, la gestione valutaria affrontata attraverso l’utilizzo delle option currency, con sistematica monitorizzazione dell’esposizione dell’intero portafoglio e conseguenti interventi sulla neutralità dello stesso, al momento registra una performance dell’8% con tendenziale avvicinamento al rendimento del 12% alla scadenza di venerdì prossimo, l’addove il movimento del sottostante non subisca oscillazioni particolarmente vivaci verso le basi delle opzioni.
29 aprile 2009
Tentativi di previsione
Nel lontano ottobre 2002 lo S&P500 fece il minimo del grande ribasso partito nel 2000. La reazione che si ebbe fu di otto settimane per poi ritornare sui suoi passi andando a formare un minimo superiore al precedente; da li in poi si sancì la fine del ribasso. Ora con un bellissimo gioco di prestigio possiamo traslare la storia nel presente per cercare di prevedere il futuro (non c’è nulla di nuovo sotto il sole, ciò che è stato sarà e ciò che si è fatto si rifarà).
Dai minimi di marzo 2009 sono passate esattamente otto settimane e guarda caso ci troviamo sui massimi di questa reazione. Quindi la settimana che finisce e l’inizio della settimana entrante potrebbe segnare l’inizio della correzione.
Staremo a vedere.
28 aprile 2009
Usd/Jpy spot
Siamo arrivati sul primo supporto a 96.00 con minimo intraday a 95.60. La mancata reazione ci porta a 94.00.
Eur/Jpy spot
Supporto 124.70 siamo arrivati in intraday a 124.30 dove al momento c’è una reazione. Primo target 126.20. Se non riesce la tenuta del minimo guardiamo a 121.70.
23 aprile 2009
Fiat
Situazione grafica decisamente interessante. Siamo sulla parte alta della resistenza dinamica, e un consolidamento sarebbe più che auspicabile, magari in area 6. Fiat però è un titolo che sia in positivo che in negativo sorprende sempre. Da notare il consistente aumento dei volumi iniziato in area 4-5 euro. Questo deciso rialzo ha portato dopo tantissimo tempo alla decisa rottura degli swing precedenti, evento che non succedeva da ottobre 2007, se non in un paio di occasioni, definibili false rotture. Questo mi fa pensare che il trend ribassista di fiat sia terminato e le correzioni al ribasso devono essere considerate occasioni di acquisto.